Il Presidente Chicco Testa e la giornalista Monica D’Ambrosio intervistano il Ministro Cingolani
Il prossimo 24 maggio il Presidente FISE ASSOAMBIENTE Chicco Testa e il Direttore di Ricicla TV – Monica D’Ambrosio intervisteranno il Ministro per la Transizione Ecologica Roberto Cingolani nel corso del Digital Talk “La Transizione Ecologica tra desideri e realtà”, promosso dalla Fondazione Ottimisti&Razionali e da FISE Assoambiente, in collaborazione con Italia + verde.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming a partire dalle ore 18 sui canali Facebook FISE Assoambiente, Ottimisti & Razionali e Ricicla.tv e (previa registrazione) sul sito della Fondazione, oltre che su Ricicla TV.
Ambientalismo emotivo vs ambientalismo propositivo e razionale, le riforme necessarie, l’innovazione ecologica, le strategie per il rilancio e lo sviluppo delle rinnovabili, dell’idrogeno e di un’efficace gestione dei rifiuti nel nostro Paese. Questi saranno solo alcuni dei temi trattati nel corso del talk e introdotti anche da video domande poste al Ministro da rappresentanti del mondo dell’Associazionismo, dell’imprenditoria e da autorevoli esponenti della società civile.
Negativo il parere di FISE Assoambiente sulle misure green ad oggi ipotizzate nella Legge di Bilancio. La proposta: incentivare e sostenere gli investimenti per l’economia circolare attraverso gli strumenti utilizzati con successo nel programma Industria 4.0. Senza oneri per lo Stato...
La reintroduzione dell’End of Waste “caso per caso”, concordata tra le forze di maggioranza come emendamento al Decreto-legge Crisi Aziendali, può apparire una buona notizia per le aziende del riciclo...
Il tema è al centro del convegno promosso da Barricalla Spa e FISE Assombiente. Torino, 7 ottobre 2019 dalle 9 alle 13 Energy Center del Politecnico di Torino Via Paolo Borsellino 38/16, Torino...
Le Associazioni di categoria del settore dell’edilizia scrivono al Ministro Costa per la rapida messa a punto di un regolamento “End of Waste” che faciliti il riciclo dei rifiuti da costruzione e demolizione...
L’economia circolare è paralizzata. Il blocco delle attività ci costa 2 mld di euro l’anno. Recepire subito la norma europea che consente il rilascio delle autorizzazioni al riciclo...